Nel 2006 nasce Lovato che inizia la sua attività con la fabbricazione e commercializzazione dei suoi prodotti, all’epoca realizzati in ferro e canna naturale, rivenduti nella città di Curitiba – PR e nella città di Gaspar – SC. Nel 2016 – Nasce una nuova Lovato, che si distingue ancora, partecipando a fiere nazionali e internazionali. Con un’ampia varietà di materie prime e una composizione perfetta tra alluminio, legno, midollino sintetico, tessuto a tracolla, corda nautica, maglieria nautica, tessuti resistenti alle intemperie e schiume, se aggiunto a un rinomato team di progettazione, un grande team di e partner di negozi internazionali, più di 100 dipendenti di talento nel nostro stabilimento, rappresentati da un team di vendita e marketing focalizzato sul marchio, non potrebbe essere diverso, raggiungendo la vetta dove il cielo è il nostro limite.
Products: Nave Chair, La Vita Side Table
Designer: Guto Biazzetto
Guto Biazzetto è un architetto laureato nel 2002 presso l’UTP – PR, con un Master in Interior design presso la Scuola Politecnica di Design del Politecnico di Milano e una specializzazione in Direzione Lavori presso UTFPR e in Design del Mobile presso l’Istituto Marangoni. Fin dal primo anno di università, ha fatto un apprendistato e ha lavorato presso rinomati studi di architettura a Curitiba. Nel 2002 apre Studio + 55, con l’architetto Carolina Espezim Biazzetto, diplomata nel 2002 al PUC – PR. Anche con un Master in Interior Design al Politecnico di Milano, Carolina ha avuto importanti esperienze di formazione e lavoro a Curitiba. Negli anni 2006, 2007 e 2008 durante il Master hanno avuto l’opportunità di lavorare con due dei più grandi architetti italiani, Aldo Cibic e Piero Lissoni.
Alcuni degli anni importanti, possiamo citare il 2005, con il premio all’AD Paraná, nel 2009, come curatori di Casa Cor Stars Paraná nel 2009. Nel 2010 hanno vinto il premio per il progetto più originale della Casa Cor Paraná. Nel 2011 sono stati invitati a realizzare il progetto commemorativo della XVIII Casa Cor Paraná.
Nel 2013 aprono la filiale di Campinas-SP e nel 2016 aprono lo studio milanese, il Guto Biazzetto Creative Studio. Eppure, nel 2016 siamo stati invitati come unico studio brasiliano a presentarci a Palazzo Mora, alla Biennale di Venezia, come uno dei 100 rappresentanti dell’architettura contemporanea nel mondo.
Nel 2018 Guto Biazzetto inizia a disegnare mobili per Lovato Móveis e nel 2019 presenta la linea Diva al Salone del Mobile di Milano con la poltrona Diva.
Oggi l’azienda si è consolidata come un marchio internazionale, soddisfacendo le esigenze dei suoi clienti in Europa e America Latina.